Le piante sono un economico elemento di arredo che rende la casa più bella, colorata e vivibile: producono ossigeno, riducono le emissioni, sono persino un elemento di compagnia e, per chi ha la passione, sono un bel passatempo.
Quali sono le 5 piante d’appartamento più diffuse?
AZALEA
Risulta essere una pianta dal significato contradditorio. Rosso significa vendetta, giallo indica falsità, ma in tutte le altre sfumature è l’augurio di una felicità misteriosa: un dono bello ed economico. L’azalea ama le stanze ben illuminate, ma tollera male i raggi diretti del sole. Si consiglia di vaporizzare il fogliame quando non è in fiore: è importante tenere il terreno del vaso un po’ umido, ma non zuppo d’acqua. Una volta all’anno è bene travasare la piantina su un terreno adatto a piante acidofile misto a pietra pomice e ad un ridotto quantitativo di sabbia.
FICUS BENJAMIN
Risulta essere un grande divoratore di formaldeide, sostanza prodotta dal fumo di sigaretta, dal gas della cucina, da alcuni cosmetici e dagli abiti di tintoria. Con attenzioni minime, può avere una durata molto lunga tanto da diventare quasi un membro della famiglia. Non ama il sole diretto, ma predilige un ambiente molto luminoso: si adatta bene agli angoli della casa, ma non sopporta le correnti d’aria. Un paio di volte alla settimana la pianta deve essere ruotata in modo che la chioma cresca adeguatamente da ogni parte.
ANTHURIUM
Il fiore ha la forma di cuore: quale pianta più adatta a simboleggiare amicizia o amore? La fioritura avviene d’estate e la pianta richiede un po’ di cure per poter essere bella e rigogliosa. Ama la vita in casa e in particolare una temperatura mite e costante, non inferiore ai 12°C. Teme gli sbalzi di temperatura e la troppa acqua: le foglie ingialliscono perchè le radici non riescono a raggiungere le sostanze minerali del terreno.
BEGONIA
Ha un doppio significato: è una pianta di buon auspicio, messa a protezione della casa e se regalata, è l’augurio di ricchezza e prosperità, ma contemporaneamente può rappresentare un invito a guardarsi alle spalle. Ama le frequenti innaffiature, soprattutto nel periodo estivo, ma deve avere il tempo di asciugarsi tra un’innaffiatura e l’altra. Predilige una temperatura non superiore ai 20°C: in estate è bene tenerla all’ombra.
ORCHIDEA
Avere un’orchidea in casa rende l’ambiente più chic ed elegante. È molto delicata e ha bisogno di tante cure soprattutto quando è in fiore. L’orchidea non è adatta ad ambienti ombrosi: deve essere costantemente esposta alla luce. È importante rimuovere la polvere dalle foglie in modo che i raggi del sole vengano catturati senza ostacoli. Ha un indubbio aspetto romantico: è il regalo perfetto per il prossimo San Valentino.