• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Scegliere i Colori per le Stanze

Come possiamo rendere gli ambienti in cui viviamo dei posti nei quali trovare conforto e rilassare corpo e mente? La psicologia dei colori ci risponde, aiutandoci a creare degli spazi dove stare in armonia con noi stessi e con gli altri.

I colori sono in grado di trasmetterci molte emozioni ed è in ragione di queste che dobbiamo compiere una scelta attenta quando si tratta di decorare la nostra casa.

Ogni stanza predilige una tonalità, a seconda della funzione a cui essa è preposta.

Quali colori scegliere dunque per il salotto, la cucina, il bagno o la camera da letto?

Per il salotto e il soggiorno, luoghi deputati all’incontro, all’apertura verso gli altri, i colori ideali sono
il giallo, energizzante, che trasmette calore e creatività;
l’arancione, che evoca emozione, entusiasmo ed vitalità;
il rosa, che possiede la capacità di rilassare la mente e scacciare i pensieri negativi;

Per la cucina, il rosso sembrerebbe avere un potere stimolante per l’appetito e la conversazione, ragion per cui andrebbe utilizzato anche in sala da pranzo, possibilmente in abbinamento con un colore meno forte come il beige.

Il bagno è il luogo della privacy, del contatto diretto con se stessi e con la propria immagine di primo mattino; dunque il bianco, puro e essenziale, sembra essere il colore prediletto. Ma creano sensazioni di benessere, freschezza e relax anche colori come il verde, l’azzurro (che indica infinito, leggerezza, trasparenza) e l’indaco.

La camera da letto non vuole tinte troppo decise, bensì rilassanti e riposanti. Ottime dunque quelle pastello: rosa, associato alla tenerezza, alla sensibilità e alla femminilità; lilla, colore “amabile” che unisce l’energia del rosso e del blu; e poi via libera ai verdini e giallini, al beige e al crema, ideali per favorire il sonno.

Eccellente per la zona studio è il colore verde, che facilita la concentrazione e allevia lo stress.

Nelle camere dei bambini optiamo per il giallo, l’arancio (i colori tipici delle sale da ballo, dei luoghi di divertimento) verde e rosa, pesca e indaco, dalle nuance più delicate.

Nei corridoi evitiamo i colori scuri e prediligiamo le tonalità pastello.

La gamma delle colori è davvero molteplice, ma l’importante è che l’abbinamento tra essi sia sempre armonico e in grado di trasmetterci buon umore.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Puliscono le Piastrelle di Ceramica

  • Come Scegliere le Reti Antizanzare

  • Come Rendere Accogliente un Monolocale

  • Come Mettere in Sicurezza gli Elettrodomestici di Casa

Previous Post: « Come Mettere in Sicurezza gli Elettrodomestici di Casa
Next Post: Come Mantenere le Unghie Forti »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette