Sicuramente non siamo delle esperte in questo campo, da una vita abbiamo sempre acquistato dei pesci per i nostri cari fidandoci del parere di chi fino ad adesso ce lo ha venduto, ma non è sempre che la qualità ha soddisfatto i nostri gusti ed alle volte è capitato, anche se raramente, che i nostri cari hanno avuto da ridire sulla freschezza del nostro pesce.
Certamente non tanto piacevole, poichè con i tempi che corrono e con la situazione economica catastrofica di quasi tutte le famiglie italiane, stiamo lì a cacciare quattrini dal nostro portafoglio per non avere il massimo della qualità, sicuramente il nostro pescivendolo dovrà essere sostiutito con un altro e noi sicuramente abbiamo bisogno di qualche notizia in più che ci faccia riconoscere la qualità e la freschezza del pesce che settimanalmente dobbiamo acquistare per i nostri cari.
Il pesce, un alimento importantissimo soprattutto per l’Omega 3 utilissimo per il nostro organismo non dovrà mancare nelle nostre tavole e dovrà essere consumato almeno due-tre volte la settimana, l’importante che sia fresco e di ottima qualità.
Proprio per tale motivo, oggi siamo qui con voi per darvi una mano a riconoscere se un pesce è fresco oppure no, semplici trucchetti che sicuramente vi potranno tornare utili:
Il pesce acquistato per essere fresco dovrà avere occhi neri e luminosi e non infossati
Le branchie dovranno essere di un rosso vivace e non smorto
Dopo acquistato, in casa immergetelo in contenitore che contiene acqua fredda, se il pesce andrà al fondo è sicuramente fresco.