Posare il prato sintetico in modo adeguato è essenziale per garantirne un’installazione di alta qualità. L’erba sintetica rappresenta un’ottima alternativa a quella naturale, ma è fondamentale seguire una corretta procedura di posa.
Prima di procedere con la posa, è importante esplorare le varie opzioni disponibili sul mercato. Esistono diverse tipologie di erba sintetica, che variano per materiali e prezzi. Questa guida ti fornirà non solo un’istruzione dettagliata su come posare l’erba sintetica, ma anche suggerimenti utili per scegliere il prato più adatto alle tue esigenze!
– Erba sintetica: che cos’è e quanto costa
L’erba sintetica è una pavimentazione morbida realizzata con materiali plastici, progettata per imitare il prato naturale. Inizialmente utilizzata in ambienti pubblici come campi sportivi e spazi commerciali, la sua popolarità è cresciuta anche nel settore privato, diventando comune su terrazzi e piccoli giardini. Pertanto, molti si chiedono il costo per realizzare un prato sintetico.

OLIVO.Shop Grass Green Erba Sintetica per Giardini e terrazze, Prato Sintetico 7 mm drenante, Manto erboso Artificiale a Rotoli 2 Mt x 5 Metri Lineari.
- MERCE IN PRONTA CONSEGNA GARANTITA!
- Erba sintetica in polipropilene con fondo in lattice drenante, alta 7 mm e disponibile in rotoli larghi 1 o 2 mt e lunghi fino a 25 mt.
- Un manto erboso artificiale che non conosce tempo né stagione, in grado di adattarsi a qualsiasi condizione. Non necessita di essere irrigato giornalmente e non richiede alcun tipo di manutenzione particolare.
- Le deiezioni di animali domestici non rovinano il manto ma, in questo caso, è consigliata una pulizia accurata. In caso di pulizia si consiglia il lavaggio con acqua corrente, frattazzo, aspiratore o soffiatore da giardino.
- Può essere posato su qualsiasi superficie e fissato o meno secondo le vostre necessità: nastro telato, colla, silicone, viti a tassello o pesi ai bordi.
Il costo della realizzazione di un prato sintetico dipende da tre fattori principali:
- la preparazione del terreno
- il costo dell’erba calcolato al metro quadrato
- la posa vera e propria del manto erboso
Se decidi di installare il prato sintetico autonomamente, dovrai considerare solo il costo al metro quadro dell’erba. Tuttavia, se ti avvali di un professionista, considera anche i costi per la preparazione del terreno e la manodopera. Ecco una tabella indicativa:
Lavoro | Prezzo al metro quadrato |
Preparazione del terreno | 12 euro |
Costo dell’erba sintetica | 4 – 40 euro |
Posa | 6 – 30 euro |
I prezzi sono indicativi e possono variare a seconda della qualità dell’erba sintetica scelta, che dipende dal materiale di cui è composta.
– Come scegliere la migliore erba sintetica
Per scegliere il prato sintetico più adatto alle tue esigenze, considera le tre principali categorie di modelli, ciascuna progettata per specifici utilizzi:
- MOQUETTE: Manti erbosi di basso spessore, ideali per spazi interni o verticali. Non adatti per la posa su terra.
- STUOIA: Suddivisibile in stuoie a telo basso e stuoie alte (circa 14 mm), queste ultime sono la scelta migliore per terrazzi grazie alla loro elevata resa estetica.
- PROFESSIONALE: Utilizzata in contesti pubblici, come i campi da calcio, è composta da fili in polipropilene con una radice di paglia ancorata alla superficie sottostante.

Prato sintetico 30mm finta erba tappeto manto giardino 4 sfumature colore 2×10 STI
- Prato sintetico calpestabile di qualità, disponibile in altezze da 20mm 30mm 40mm 50 mm in 4 sfumature.
- Affidabile e robusta alternativa all’erba naturale, ideale per giardini, terrazzi, bordi piscina e palestre.
- Fondo in Polipropilene + rete + bituminosa, con fili in Polietilene 17000 cuciture/m, densità DTEX=6800.
- Drenante e resistente alle intemperie, si monta facilmente e si maneggia bene.
- Tutti gli accessori di posa disponibili.
Dopo aver individuato la tipologia di erba sintetica idonea, è fondamentale considerare i materiali di realizzazione, poiché ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi, influenzando il costo finale del prodotto.
I materiali del prato sintetico
I prati sintetici sono realizzati con tre materiali plastici principali: polipropilene, polietilene e poliammide (noto anche come nylon). Esaminiamo ciascuno di essi:
- POLIPROPILENE: È il materiale più economico e produce prati sintetici con erba bassa e scarsa resa estetica. È durevole e resistente ai raggi UV, ma meno attraente.
- POLIETILENE: Offre una buona resistenza e un aspetto molto realistico. Questo materiale mantiene l’erba dritta anche dopo un uso intensivo, rendendolo ideale per giardini privati.
- POLIAMMIDE: Costosissimo, è trovato soprattutto in contesti pubblici, come campi sportivi. La sua alta qualità garantisce manti erbosi resistenti e belli.
– Cosa rovina l’erba sintetica: i danni in cui può incorrere
Nonostante la resistenza dei materiali, l’erba sintetica può comunque subire danni. Scegliere materiali di alta qualità riduce i rischi, ma è importante considerare alcuni fattori che possono compromettere la durata del prato.
Il primo rischio è la scoloritura, che può derivare dall’esposizione prolungata al sole, in particolare per materiali di bassa qualità. Inoltre, l’esposizione al sole può causare surriscaldamento, quindi è consigliabile spruzzare l’erba con acqua periodicamente, simile a quanto si farebbe con un prato naturale.
Un altro problema è l’appiattimento dei fili d’erba dovuto al calpestio costante, che influisce negativamente sull’estetica del prato. È quindi cruciale scegliere un prato sintetico di buona qualità, anche se comporta un costo maggiore.

Outsunny Erba Sintetica per Giardino Set di 10pz Prato Artificiale da Esterno
- PRATICO: Non c’è bisogno di falciare, innaffiare o concimare. Adatto per giardini, cortili, parchi, scuole, matrimoni, ecc.
- SEMPREVERDE: Utilizzabile in tutte le stagioni, resistente a basse e alte temperature – Drenaggio automatico incluso.
- OTTIMA QUALITÀ: Realizzato in PE e PP, morbido e anti-UV, simula un prato vero.
- ASCIUTTO: Il fondo è pieno di fori, permettendo all’acqua di infiltrarsi rapidamente nel terreno.
- DIMENSIONE: 30L × 30P × 3.5Acm – Altezza erba: 25mm – Carico massimo: 400Kg/m² – Densità: 11000.
Come reagisce l’erba sintetica alla pioggia
È naturale chiedersi come un prato sintetico reagisca alla pioggia. Sebbene non sia impermeabile, possiede elevate capacità di drenaggio, evitando ristagni d’acqua. Anche durante piogge intense, l’acqua scorre attraverso il manto erboso senza danneggiarlo, a condizione che sia stato posato correttamente e con materiali di qualità.
– Come smaltire l’erba sintetica
Uno dei principali problemi legati all’erba sintetica è la sua difficoltà di smaltimento. Spesso si accumula nelle discariche, rappresentando un problema ambientale. È consigliabile rivolgersi ad aziende specializzate per lo smaltimento, sebbene ciò comporti costi aggiuntivi. Scegliere un manto di alta qualità che duri più a lungo può aiutare a ritardare questo problema.
– Come posare l’erba sintetica
La posa dell’erba sintetica è sempre più comune anche in contesti privati. Le modalità di posa variano a seconda che si tratti di un giardino o di un terrazzo. Ti mostreremo due procedimenti: uno per la posa su terra e l’altro per il terrazzo.
Posa del prato sintetico su terra
Posare l’erba sintetica su un terreno può essere un compito complesso e, per aree grandi, si consiglia di rivolgersi a un professionista. Se decidi di procedere da solo, segui questi passaggi:
- Prepara il terreno, assicurandoti che sia omogeneo, lineare e drenante con la giusta pendenza.
- Utilizza un diserbante per eliminare le erbacce e rendi l’area omogenea.
- Fai uno strato drenante con ghiaia o sabbia, aggiungendo uno strato di tessuto geotessile per separare i materiali.
- Posa il prato sintetico con attenzione, unendolo con una banda di giunzione e collante, e termina con uno strato di sabbia per l’intaso.
Posa del prato sintetico su terrazzo
Posare il prato sintetico su un terrazzo è più semplice e può essere fatto in fai da te. Non è necessario alcun collante; pesi e sacchi di sabbia possono tenere in posizione l’erba. Se il terrazzo è in una zona ventosa, puoi utilizzare nastro biadesivo o colla removibile per maggiore stabilità.
La superficie del terrazzo è generalmente già liscia e omogenea, il che facilita l’installazione. Inoltre, i pavimenti delle terrazze sono progettati per drenare l’acqua, rendendo questo metodo di posa più agevole.
– Erba sintetica: come pulirla?
Un prato sintetico richiede manutenzione, anche se non in modo intensivo. Puoi utilizzare un rastrello, una scopa da giardino o un soffiatore per rimuovere detriti. Per il lavaggio, utilizza acqua corrente o una soluzione di acqua e lisoformio per una pulizia profonda.

Campione prova il prato sintetico erba giardino artificiale 7mm 20mm 30mm 40mm 50mm selezione esempio STI
- ✅ Kit campione di prato sintetico STI, comprende 5 pezzi per ogni altezza di erba (7-20-30-40-50mm) e una guida per aiutarti nella scelta.
- ✅ Ogni pezzo misura circa 20x20cm, permettendo di apprezzare la qualità del prato sintetico STI.
- ✅ I campioni rappresentano esattamente ciò che acquisterai in seguito.
- ✅ Ogni prato STI (eccetto il 7mm) ha foglie in 4 sfumature di colore per simulare un vero prato.
- ✅ Per dubbi o consigli, il team STI è a tua disposizione, rispondendo dall’Italia.
– Conclusione
Il prato sintetico è un’ottima soluzione per portare un tocco di verde in casa, soprattutto in città dove il tempo per prendersi cura di un prato naturale è limitato. Aggiungere un manto erboso artificiale al tuo terrazzo o giardino può trasformare positivamente lo spazio, donando un tocco di eleganza naturalistica.
Immagina di camminare su un’erba soffice, cosa che sempre più persone stanno adottando. Non resta che chiederti: cosa aspetti a farlo anche tu?