Creare un angolo lettura in casa è una scelta che può trasformare qualsiasi spazio in un angolo di relax, dove rifugiarsi con un buon libro, una bevanda calda o semplicemente per staccare dalla routine quotidiana. Tuttavia, scegliere il posto giusto per questo angolo può sembrare complicato, soprattutto in un appartamento, dove lo spazio è limitato e ogni angolo deve essere sfruttato al meglio. In questa guida, esploreremo i fattori da considerare e i migliori luoghi in cui realizzare un angolo lettura che ti permetta di godere di tranquillità, luce naturale e comfort.
Indice
Sfruttare la Luce Naturale
Uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione quando scegli dove realizzare l’angolo lettura è la luce naturale. La corretta illuminazione non solo rende l’ambiente più accogliente, ma è anche fondamentale per non affaticare gli occhi durante la lettura.
Vicino a una Finestra
Il posto ideale per il tuo angolo lettura è vicino a una finestra, in modo che tu possa sfruttare la luce del giorno. Se possibile, scegli una zona che riceve molta luce naturale, come vicino a una finestra che si affaccia su un cortile o una vista piacevole. La luce naturale ti aiuterà a creare un’atmosfera rilassante e stimolante per leggere senza il bisogno di una luce artificiale durante il giorno.
Se l’appartamento è esposto a un sole diretto, però, fai attenzione a non posizionare la poltrona o la sedia proprio sotto il raggio di sole intenso, poiché la luce diretta potrebbe creare fastidiose ombre e, in alcuni casi, rovinare i tuoi libri o mobili. Scegli invece una posizione dove la luce sia diffusa, magari attraverso una tenda leggera che ammorbidisce il calore solare.
In un Angolo Tranquillo della Casa
Per creare un angolo lettura che sia anche un rifugio tranquillo, scegli un angolo appartato della casa, lontano dalle aree più trafficate come la cucina o il soggiorno. Una zona in cui puoi avere un po’ di privacy ti permetterà di godere della lettura senza distrazioni.
Nella Zona della Biblioteca o in una Nicchia
Se hai uno spazio inutilizzato, come una nicchia o un angolo vicino a una libreria, potresti considerarlo come la base perfetta per l’angolo lettura. Anche se l’angolo potrebbe essere di dimensioni contenute, puoi personalizzarlo con un comodo divano o una poltrona, un tavolino e qualche coperta morbida per creare un angolo che ispira relax.
Dietro una Porta Scorrevole
Se lo spazio è limitato, puoi sfruttare anche una porta scorrevole per separare il tuo angolo lettura dal resto dell’appartamento, creando una sorta di zona privata. Questo ti aiuterà a minimizzare il rumore esterno e creare un ambiente più intimo e isolato per concentrarti nella lettura.
Sfruttare il Corridoio
In molti appartamenti, il corridoio è uno spazio sottoutilizzato che potrebbe essere trasformato in un angolo lettura accogliente. Se hai un corridoio largo, anche se non molto lungo, puoi posizionare una piccola libreria a muro e un comodo angolo di lettura con una poltrona o una chaise longue. Anche una piccola scrivania con una lampada a luce calda potrebbe essere l’ideale per chi ama leggere e scrivere allo stesso tempo.
Sotto una Scala
Se abiti in un appartamento con due piani o con una scala interna, lo spazio sotto la scala può essere utilizzato per creare un angolo lettura davvero accogliente. Puoi approfittare dell’area sottostante per posizionare una poltrona, un piccolo tavolino e magari un’illuminazione soffusa. In questo modo, trasformi uno spazio che spesso rimane inutilizzato in un angolo tranquillo dove puoi rilassarti con un libro.
Vicino alla Finestra del Soggiorno
Se non hai un angolo dedicato esclusivamente alla lettura, un’altra ottima opzione è quella di posizionare la poltrona o la chaise longue vicino alla finestra del soggiorno, creando un angolo multifunzionale. Aggiungi un buon cuscino, un plaid e una lampada da lettura per un’atmosfera confortevole e accogliente.
In questa configurazione, potrai anche godere della vista esterna mentre leggi. Posiziona una piccola libreria accanto a te, oppure opta per uno scaffale a parete per tenere i tuoi libri a portata di mano, senza occupare troppo spazio.
Angolo Lettura nella Camera da Letto
Se il soggiorno o altre stanze sono troppo trafficate o rumorose, la camera da letto può diventare il luogo ideale per creare un angolo lettura. Molte persone trovano che leggere a letto o in una zona separata della camera sia un ottimo modo per rilassarsi prima di dormire.
Accanto al Letto
Puoi creare il tuo angolo lettura in camera sistemando una poltrona o una sedia accanto al letto, con una lampada da lettura e una piccola libreria o un carrello per i libri. Aggiungi cuscini e una coperta per creare un angolo che inviti alla lettura e al relax prima di addormentarsi.
In un Angolo della Camera
Se hai spazio a sufficienza, puoi creare un angolo dedicato alla lettura in uno degli angoli della tua camera da letto. L’importante è che questo angolo sia lontano dal letto, ma comunque intimo e ben illuminato. Puoi aggiungere una poltrona, una lampada da tavolo e una piccola libreria o un carrello per riporre i tuoi libri preferiti.
Creare l’Atmosfera Giusta
Oltre alla scelta del luogo, l’atmosfera è fondamentale per creare un angolo lettura accogliente. Ecco alcuni suggerimenti per personalizzare il tuo angolo lettura:
Illuminazione Adatta
L’illuminazione è cruciale per non affaticare gli occhi mentre leggi. Una lampada da lettura con luce calda e regolabile può essere perfetta per creare l’atmosfera giusta. Evita luci troppo fredde o troppo forti, che possono risultare fastidiose. Le luci a LED dimmerabili sono una buona opzione, in quanto permettono di regolare l’intensità.
Aggiungi Comodità
Una poltrona comoda o un divano letto con cuscini e una coperta accogliente possono fare una grande differenza. Scegli tessuti morbidi e confortevoli per invitare al relax. Se lo spazio è limitato, una sedia imbottita o una chaise longue potrebbe essere un’ottima soluzione.
Accessori e Decorazioni
Rendi il tuo angolo lettura ancora più accogliente con elementi decorativi come piante in vaso, un tappeto morbido, coperte, cuscini e magari una piccola libreria a parete o su ruote. Questi dettagli non solo abbelliscono l’ambiente, ma creano anche un’atmosfera calda e invitante.