• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Mantenere le Unghie Forti

Le UNGHIE sono un particolare di bellezza, ma anche e soprattutto in indicatore di buona salute.

Indubbiamente le unghie rivelano il grado di attenzione che dedichiamo a noi stessi, eppure spesso non riserviamo molto tempo alla loro cura e trascuriamo i segnali di malessere che ci trasmettono.

Specialmente dopo l’inverno, le unghie e la pelle delle mani si presentano spesso secche, irritate e indebolite.

Se volete avere unghie belle e forti date un’occhiata ai seguenti suggerimenti: per rinforzare le unghie bastano a volte pochi semplici accorgimenti.

COME SONO FATTE LE UNGHIE E DI COSA SONO COSTITUITE
L’unghia è costituita da una parte visibile (lamina) e da una parte nascosta (matrice) che è la sede in cui si verifica la crescita dell’unghia che porta al rinnovo della lamina.
Si è calcolato che in media la crescita delle unghie sia all’incirca di 0,1 mm al giorno.
Le unghie sono costituite principalmente da una sostanza proteica, la cheratina, che le rende dure e compatte. A causa di un’alimentazione scorretta, di problemi ormonali, di allergie e di micosi dell’unghia tale proteina potrebbe essere prodotta in quantità insufficiente.
Tramite una cura regolare ed appropriata ed attraverso una dieta bilanciata è possibile ottenere unghie naturalmente forti e resistenti.

COME RINFORZARE LE UNGHIE
Ecco una lista di suggerimenti per curare e rinforzare le unghie in modo semplice e naturale,

Applicare CREMA da mani nutriente ogni giorno massaggiando in modo che la crema si assorba fino in profondità
Applicare a giorni alterni l’ OLIO specifico per le cuticole: ammorbidisce le cuticole e nello stesso tempo aiuta anche le unghie a crescere forti e nutrite. Un buon olio per le cuticole é inoltre l’ideale per una manicure ultra rapida: se non c’è tempo per fare una manicure completa potete utilizzare questo prodotto per donare in pochi miniti alle vostre unghie un aspetto più curato.
Indossare i GUANTI durante i lavori domestici. Tutta la cura che possiamo avere per le nostre unghie è vana se poi le mani e le unghie entrano in contatto prolungato con prodotti chimici, polvere e sostanze aggressive. Utilizziamo quindi sempre guanti di gomma preferibilmente con rivestimento interno in cotone durante i lavori domestici.

LIMARE le unghie solamente in una direzione, utilizzando lime a grana sottile per non provocare abrasioni frastagliate al bordo dell’unghia.
Utilizzare SMALTO per unghie di buona qualità e diffidare di prodotti no-brand venduti a prezzi stracciati: questi infatti potrebbero essere scaduti, di dubbia provenienza e quindi contenere sostanze dannose.
Utilizzare SOLVENTI non aggressivi e preferibilmente a base oleosa per eliminare lo smalto dalle unghie: i prodotti a base di acetone sono da evitare.
Concedersi di tanto in tanto una seduta di MANICURE professionale
Lasciare periodicamente le unghie al NATURALE: lo SMALTO può svolgere sull’unghia anche un’azione protettiva dagli agenti esterni, ma è consigliabile lasciare periodicamente le unghie senza smalto, frizionandole solo con olio d’oliva fino a completo assorbimento.
il vecchio consiglio di bellezza dei guanti di cotone alla notte è sempre valido: per concedersi una cura di bellezza per unghie e mani si potrà di tanto in tanto andare a DORMIRE con i guanti di cotone dopo avere distribuito sulle mani una buona crema nutriente e corposa.
Adottare una DIETA equilibrata, ricca di vitamine, minerali e sostanze nutritive.

Quindi, massima attenzione all’alimentazione e piccoli gesti di cura quotidiana per avere unghie forti.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Raccolgono i Funghi

  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle

  • Come Pulire i Mobili Imbottiti

  • Quali Sono i Pericoli per Chi Pratica Surf

  • Come Fare gli Affondi nel Modo Giusto

Previous Post: « Come Scegliere i Colori per le Stanze
Next Post: Come Rendere Accogliente un Monolocale »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette