• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Scrivere Lettera al Personale

Una lettera inviata dal direttore generale di una grande organizzazione ai suoi funzionari, ai quali chiede di raccogliere tutto il materiale utile a conoscere l’attuale rete informatica, poiché sta per acquistare un nuovo software gestionale.

Come è…

Si comunica alle SS.VV. che sono stati predisposti tutti gli atti endoprocedimentali, necessari all’indizione della gara a trattativa privata per l’acquisizione di un sistema gestionale amministrativo.

Ciò premesso, al fine di seguire un esatto percorso cognitivo circa il funzionamento dell’attuale rete informatica, sulla quale insisterà l’acquisendo programma, si richiede con cortese urgenza di acquisire presso i locali della Direzione ogni utile atto stilato per l’acquisizione del materiale informatico attualmente in uso.

Distinti saluti.

Il Direttore
Ing. Giulio Bianchi

…e come poteva essere

(data)

Cari collaboratori,

desidero informarvi che sto procedendo all’acquisto di un nuovo software gestionale per l’amministrazione, mediante una gara a trattativa privata. Ho bisogno del vostro aiuto per conoscere con esattezza le caratteristiche dell’attuale rete informatica aziendale, con la quale il nuovo programma dovrà interagire.

Vi prego di farmi avere entro la fine della prossima settimana ogni documento riguardante l’acquisto e l’aggiornamento del materiale informatico che stiamo utilizzando.

Grazie per la collaborazione, cordialità

Giulio Bianchi
Direttore Generale

Quali errori

Rivolgersi ai propri dipendenti con un gelido si comunica (perché l’impersonale? sei tu che scrivi!) alle SS.VV. (terribile! Questa formula è stantìa e ingiallita come una vecchia scartoffia, nemmeno le ferrovie dello Stato si chiamano più FF.SS.) è un invito alla rivolta sindacale.
Il lessico è barocco e le frasi sono arzigogolate, due gravi errori per una comunicazione aziendale (endoprocedimentali…percorso cognitivo…acquisendo programma…ogni utile atto…cortese urgenza…l’urgenza può essere cortese? E poi: non è meglio indicare una scadenza?)
In sette righe ricorre quattro volte : acquisizione, acquisendo, acquisire, acquisizione. Deve pur esserci un sinonimo. Acquisire rischia di diventare come effettuare.
La frase acquisire presso i locali della Direzione non è chiara. Se è il Direttore che scrive…gli altri devono acquisire presso di lui? Boh!
Distinti saluti. E’ orribile ma talvolta, se la comunicazione vuole essere distaccata, si può anche usare. Non di certo in una lettera ai propri dipendenti.
Ma perché così tante persone pensano di darsi un tono parlando e scrivendo in modo complicato? Perché ancora siamo vittime dell’antilingua.

Previous Post: « Come Ordinare i Numeri Relativi
Next Post: Come Scegliere le Parole »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Ultimi Articoli

  • Come Funziona la Caparra nel Preliminare di Locazione
  • Come Utilizzare la Lacca per il Legno
  • Cosa Fare se il Parquet è Scivoloso
  • Come Eliminare le Formiche dalle Prese Elettriche​
  • Come Capire se un Sito è Sicuro per Acquisti Online​

Site Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.