• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Fare Tagliatelle di Ceci

Sempre più cerchiamo alternative ai classici gusti di tutti i giorni. Questa ricetta di oggi, ha come componente la farina di ceci, presente nell’impasto delle nostre tagliatelle. Il risultato sta tutto nella delicatezza della nostra ricetta, un abbinamento perfetto.

 

Occorrente
200 grammi farina di semola,
100 grammi farina di ceci,
10 grammi di curcuma,
150 grammi di acqua,
20 grammi vino bianco,
10 grammi di olio extra vergine d’oliva,
350 grammi di macinato di coniglio,
1 cipolla piccola,
1 carota piccola,
un pò di sedano,
poco vino bianco,
10 pomodorini ciliegino,
sale,
basilico fresco,
poco pepe bianco

La prima cosa da fare, è prendere la classica tavola per impasti e versare le due farine, ben amalgamate.
Facciamo la classica fontana e versiamo: la curcuma, l’acqua, il vino bianco, l’olio extra vergine d’oliva.
Lavoriamo bene l’impasto, che dovrà risultare omogeneo e elastico, sufficientemente per essere ben lavorato.
Lasciamolo riposare in frigorifero per 15 minuti. Come abbiamo visto, non ci sono le uova e quindi per dare un bel colore, ho pensato di aggiungere un pò di curcuma.

Intanto, prendiamo una casseruola media e versiamo un pò di olio extra vergine d’oliva e i nostri odori. Cipolla, carota e sedano. Tutti rigorosamente tritati fini. Cuciniamo a fuoco lento, fino a completa doratura.
Aggiungiamo la carne macinata. Cuciniamo sempre mescolando.
Dopo circa 10 minuti, versiamo un pò di vino e cuciniamo il nostro ragù fino a completa evaporazione del vino stesso. Aggiustiamo di sale e di pepe. Ora mettiamo anche i nostri pomodorini, tagliati a metà e cuciniamo il tutto per altri 15 minuti circa.

Stendiamo la pasta per fare le nostre tagliatelle, aiutandoci con la nostra macchina per fare la pasta.
Cuciniamo la pasta come sempre “al dente”, scoliamola e versiamola nella pentola con il ragù. Guarniamo con un pò di basilico fresco.
Mantechiamo bene e serviamo caldissima.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Capire se il Pesce è Fresco

  • Come Fare la Conserva di Pomodori in Casa

  • Come Fare Conserve di Melanzane

  • Perchè Bisogna Considerare i Macronutrienti a Tavola

  • Come Preparare Impasti Perfetti

Previous Post: « Come Fare Germogliare i Semi
Next Post: Come Fare la Spesa Risparmiando »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette