Poltrone e divani con o senza copridivani hanno vita difficile nella maggior parte delle case. Da nuovi sono splendidi, ma quando cominciamo a rovesciarci il caffè e il ketchup, a sporcare i braccioli con ditate unte e i cuscini con le scarpe infangate, quando sono pieni di peli di animali e tra le pieghe della stoffa inizia ad annidarsi la polvere… all’improvviso il divano appare vecchio e stanco. Vale davvero la pena di tirar via e scuotere il copridivano ogni mattina o sera, e di tanto in tanto passarci l’aspirapolvere con l’accessorio per divani e materassi o usare un aspirapolvere a mano, per tenere tutto in ordine. Sprimacciate i cuscini e sistemate i plaid per dargli un’aria ordinata. I proprietari di animali, come abbiamo visto, appoggiano spesso una copertina sulla poltrona preferita dell’animale, che poi basta
rimuovere quando la poltrona serve a un essere umano.
La priorità, con i mobili imbottiti, è cercare di tenerli uniformemente puliti. Se percepite un’impressione generale di sporcizia potete passare un panno di microfibra umido sui braccioli, sullo schienale e nelle pieghe. Raccogliete qualsiasi schizzo prima che faccia in tempo ad asciugarsi e a macchiare il tessuto. Di tanto in tanto girate i cuscini e due o tre volte all’anno passate lo shampoo secco sulle poltrone, anche se sembrano ancora pulite.
Cercate di occuparvi di questi mobili nei momenti liberi con una certa frequenza, così non dovrete ricorrere troppo spesso alla pulizia professionale.
I mobili di nuova produzione con rivestimenti sfoderabili riportano un’etichetta che si attiene a uno standard internazionale e spiega come pulirli. Solitamente queste etichette sono nascoste sotto i cuscini delle sedute. Se non sono lì, controllate tutte le altre etichette (speriamo che non le abbiate tagliate quando avete ricevuto il divano). Un’etichetta con una «W» significa che il mobile va pulito solo con uno shampoo specifico per divani o con un altro detersivo a base d’acqua; «S» significa pulire con un solvente senza acqua o chiamare un professionista; «S/W» significa che si possono scegliere entrambe le opzioni: è raro vedere questa dicitura su mobili nuovi, e vuol dire che la cosa migliore è portarli in tintoria. Al momento di comprare un divano, o se avete dubbi su come pulire qualcosa, può essere utile cercare queste etichette per evitare di usare il prodotto e rovinare il rivestimento