• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Preparare Pagnottelle del Moretto

Queste pagnottelle sono l’ideale come prima colazione, gustose, sfiziose, dolci, profumate e genuine. Leggi la presente guida e avrai modo di constatare come, avendo in casa delle pagnottelle e pochi ingredienti, che non mancano mai in una dispensa, puoi realizzare un prodotto finale che renderà molto festoso il tuo risveglio mattutino.

Occorrente
5 Pagnottelle del Mulino Bianco, 3 uova, 4 cucchiai di zucchero, 100 g di cioccolato fondente, Rhum, una bombola di panna, 5 ciliegine candite.

Prepara sul piano di lavoro gli ingredienti menzionati. Prendi una terrina e in essa rompi 2 uova intere e del terzo utilizza solo un tuorlo. Dopo aver unito lo zucchero, monta a crema. Non smettere fino a quando non vedrai le uova e il tuorlo gonfiarsi e fino a quando non avvertirai più all’assaggio lo zucchero.

Quindi metti in un recipiente il cioccolato spezzettato con 2 cucchiai di acqua e fallo fondere a bagnomaria. Attendi che intiepidisca e, quando è pronto, uniscilo alla crema di uova. Mescola con accuratezza, affinchè gli ingredienti possano amalgamarsi bene e la crema risulti di un colore marroncino.

Aromatizzala con 2 cucchiai di Rhum. Togli le calottine alle pagnottelle e con molta delicatezza porta fuori la mollica. Sbriciolala e mettila in una ciotola. Versaci sopra un po’ di Rhum, poi incorpora anche la crema preparata. Suddividi quest’ultima nelle vaschette fatte con le pagnottelle di pane.

Se ti piace un gusto più alcoolico, ti basterà spruzzare col Rhum anche l’interno delle vaschette.
Metti in frigo per un’ora. Con uno stampino a forma di stella ricava dalle calottine, tenute da parte, delle stelline con le quali poter decorare. Mettile in piedi a guisa di biscottino, su un lato delle vaschette. Nel mezzo della crema adagia anche una ciliegina candita, contornata con una coroncina di panna.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Capire se il Pesce è Fresco

  • Come Fare la Conserva di Pomodori in Casa

  • Come Fare Conserve di Melanzane

  • Perchè Bisogna Considerare i Macronutrienti a Tavola

  • Come Preparare Impasti Perfetti

Previous Post: « Come Preparare Fritto Misto all’Orientale
Next Post: Come Preparare Palline al Cocco »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette