Nella guida seguente, ti consiglio un’altra ricetta buonissima, la torta al formaggio e uvette. Questo dolce è uno dei miei preferiti ed è abbastanza facile da preparare. Se ti ho incuriosito, leggi questa guida e inizia a preparare questo dolce buonissimo.
Occorrente
1 kg di ricotta
100 g di uvetta
2 cucchiai di essenza di rum
500 g di farina
250 gr burro
2 uova
Buccia di limone o di arancia
Zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo
100 ml di acqua
Una volta acquistato gli ingredienti, sei pronto a preparare questo dolce buonissimo. La prima cosa da fare è quella di mettere le uvette in una padella insieme al rum e le lasci da parte. Poi, devi preparare la pasta, ma se la trovi gia’ fatta al supermercato, puoi usare quella, io ti consiglio di prepararla in casa, sarà più buona e avrai più soddisfazione. Ora metti in un vassoio le uova e mescolale bene con il burro. In seguito, aggiungi pian piano la farina e l’ acqua, mescolando per tutto il tempo. Dopo aver aggiunto tutta l’ acqua, mescola fino a quando ottieni un impasto morbido ed appiccicoso.
Ora, metti dello zucchero sopra il formaggio e mescola fino quando diventa omogeneizzata la composizione. Aggiungi la buccia di limone o la buccia d’arancia. Versa un po’ di farina mescolando continuamente fino a quando il formaggio si è omogeneizzato. Infine, aggiungi l’ uvetta e avrai così pronto il ripieno per la torta.
Riprendi l’ impasto fatto al primo passo e dividilo in due parti. Una parte la devi stendere sul vassoio in cui cucinerai la torta. Sopra, aggiungi la composizione fatta al secondo passo, ma abbi cura di distribuirla sulla tutta superficie del vassoio. E infine, sopra, aggiungi l’altra parte dell’impasto rimasto. Taglia i bordi che superano la superficie del vassoio, e lubrifica su tutta la superfice del foglio con il tuorlo d’uovo.
Inserisci il vassoio in forno preriscaldato a 180 gradi e lascialo cuocere per 40 minuti. Quando la torta è dorata la puoi togliere dal forno. Lasciala raffreddare, e tagliala a forma e fette che desideri tu, aggiungendoci sopra una nuvola di zucchero a velo. Si può servire sia calda che fredda. Se vuoi variare un po’, invece di usare come ripieno per la torta le uvette, puoi usare le mele.