• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Spedire dei Libri

Mi capita spesso di dover spedire libri tramite posta e grazie alla cortesia degli impiegati dell’ufficio postale del mio paese, ho scoperto una tariffa molto economica per spedire libri, che è valida per tutta l’Italia ed è disponibile in ogni ufficio.

Si chiama “Pieghi di libri”, ed è un nome curioso per chi non l’ha mai sentito. E’ una tariffa agevolata per la spedizione di libri e/o prodotti editoriali. La tariffa varia in funzione del peso della vostra busta: 1.28 euro fino a 2 kg, 3.95 euro da 2 a 5kg. Le spedizioni devono contenere solamente prodotti editoriali, ed eventualmente possono essere allegati bollettini postali, fatture, biglietti da visita o qualunque altro prodotto che non abbia il fine ultimo di corrispondenza (quindi niente lettere/biglietti manoscritti).

Per quanto riguarda il confezionamento, la busta deve essere “Apribile per ispezione postale”, quindi evitate di chiuderla con nastro adesivo o rivetti di metallo. Apponete la scritta “Pieghi di libri” ben visibile su entrambi i lati. Scrivete in modo chiaro l’indirizzo del destinatario, e non dimenticate di scrivere l’indirizzo del mittente sul retro della busta.

La tariffa “Pieghi di libri” si trova nella sezione “Posta ordinaria – sottoprodotto”. E’ accessibile ai privati (con le tariffe di cui sopra) e alle case editrici (compilando appositi moduli) ed è valida solo in Italia. Se doveste avere qualche problema, non esitate a contattare il numero verde 800.160, e una volta che l’operatore avrà risposto, spiegategli la situazione e passate il telefono direttamente all’impiegato postale.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Raccolgono i Funghi

  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle

  • Come Pulire i Mobili Imbottiti

  • Quali Sono i Pericoli per Chi Pratica Surf

  • Come Fare gli Affondi nel Modo Giusto

Previous Post: « Come Smontare un Pannello dell’Auto
Next Post: Come Combattere il Calcare Presente nell’Impianto Idraulico »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette