Risulta essere straordinario come una semplice fettuccia di carta possa riprodurre l’esuberanza di una rosa appena sbocciata, ma forse la “magia” del pirkka, il filo che arriva dalla Finlandia, risiede proprio in questa caratteristica. A seconda delle dimensioni della ghirlanda, potrete destinarla agli usi più disparati: appesa a una parete, come decoro per un portaritratti, come “coroncina” in cui inserire una candela e addirittura come portatovaglioli.
Occorrente
1 m di Twistart vite rosa antico
1 m di Twistart vite blu
1 m di Twistart vite fucsia
1 m di Twistart vite verde scuro
2 matasse da 15 m di filo di carta Twistart verde scuro
Forbici
Colla vilinica
Tagliate 50 cm di vite fucsia per il fiore e 15 cm di vite verde per lo stelo e le foglie, separando i quattro fili che formano ogni nastro di carta. Srotolate completamente uno dei fili fucsia e solo 1 cm di un filo verde, applicate una goccia di colla e fissate lo stelo alla fettuccia rosa. Stendete un filo di colla per 10-12 cm e iniziate ad arrotolare la fettuccia sullo stelo e su se stessa.
All’esaurimento del primo “tratto” di colla, torcete la fettuccia di mezzo giro, applicate un nuovo filo di adesivo per altri 10-12 cm e continuate ad arrotolarla procedendo nello stesso modo fino a completare il fiore. Srotolate completamente 8 cm di vite verde, piegate il nastro a metà nel senso della lunghezza e con l’aiuto delle forbici sagomate una foglia con un picciolo di circa 1 cm.
Con una goccia di colla, fissate la foglia alla base della rosa. Quindi realizzate gli altri fiori nello stesso modo.Dalle matasse verde scuro ricavate 36 fili lunghi 75 cm e uniteli con un elastico a 10 cm da una delle estremità. L’elastico segnerà l’inizio della treccia per “costruire” la ghirlanda: realizzatela conferendole una forma circolare man mano che procedete. Raggiunta la circonferenza desiderata, tagliate i fili liberi a circa 10 cm per uguagliare l’altro capo della treccia.
Rimuovete l’elastico, incrociate le due estremità della treccia e bloccatele con un altro filo. Inserite le rose nella ghirlanda in prossimità della chiusura, facendo passare gli steli tra i fili dell’intreccio, dopo averli leggermente allargati con la punta delle forbici. Il piacere non è solo di chi lo riceve ma soprattutto di chi lo fa.