In questa guida vi spiego come fare per realizzare delle originali bamboline dal sapore etnico, in rafia naturale. Essendo molto essenziali e senza fronzoli, staranno benissimo all’interno di un arredamento moderno, in modo da creare un piacevole contrasto di linee e colori. Vediamo quindi come procedere.
Prendi la rafia e taglia una manciata di fili che siano lunghi circa 40 cm. Avvolgi quindi un elastico tenendoti a 5 cm dall’ estremità di tali fili. Lo poserai più in basso se vuoi realizzare una bambolina che abbia i capelli lunghi. Per fare in modo che i fili si saldino bene, avvolgi l’ elastico più volte intorno ad essi. Fissa poi un secondo elastico, magari di diverso colore, a 7 cm sotto il primo, per formare la base della testa.
Per realizzare le braccia, ai lati del corpo della bambola, tira delicatamente fuori i fili e stringi con un altro elastico a metà di esse. Taglia le estremità e sfilaccia i ciuffi finali della rafia per formare le mani. Segna il resto del corpo con un ulteriore elastico e dividi a metà i fili, stringendo le gambe con altri due elastici, quindi pareggia i piedi con lo stesso procedimento usato per creare le mani.
Per fare una treccia, per le braccia o per le gambe, dividi il ciuffo di rafia in tre parti. Passa alternativamente i fili di destra sui fili di mezzo, poi i fili di sinistra sui fili di mezzo. Fissa la parte finale con un elastico. Per realizzare un vestitino, taglia dei fili di rafia di un bel colore vivace di 14 cm e fissali con un elastico in tinta attorno al busto, per mezzo di due o tre giri.