La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda un secondo piatto a base di pesce tipico della tradizione gastronomica italiana e che è perfetto per essere consumato sia durante l’inverno, che nella stagione più calda: sto parlando della Sogliola alla mugnaia con capperi e pomodori secchi.
Questa pietanza viene cucinata con pochi e semplici ingredienti, quindi la buona riuscita della ricetta sarà detata principalemente dalla scelta delle materie prime che si vanno ad utilizzare durante le fasi di esecuzione: solo pesce dalla pescheria e il prezzemolo fresco sono due caratteristiche in grado di rendere questo piatto davvero unico.
Ingredienti
sogliole, 2
burro, una noce
farina
prezzemolo fresco, un ciuffetto
sale, pepe
Tempo di preparazione: 20 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla fase più complessa, ossia la pulizia del pesce, a meno che non siate fortunati e il vostro pescivendolo non ve le dia già pronte all’uso.
Prendete la vostra sogliola e privatela della coda, facendovi aiutare da un paio di forbici quindi, nello stesso modo, eliminate anche le pinne presenti nel ventre e nella schiena. Prendete ora la pelle del pesce che parte dalla pinna posteriore e iniziate a tirare nel verso opposto (quello della testa, per intenderci), in modo da spellare la vostra sogliola in un sol gesto. Seguite lo stesso procedimento anche nel lato opposto.
Una volta privata della pelle esterna, lavate bene la vostra sogliola sotto un getto di acqua corrente; procedete poi con l’apertura in due del pesce in modo da formare due filetti pronti all’uso.
Prendete ora una padella abbastanza capiente e mettetevi all’interno la noce di burro che andrete a sciogliere a fiamma molto bassa; quando si sarà liquefatto, filtratelo in modo da lasciare solo la parte liquida per la cottura del pesce (i residui buttateli via).
Prendete i filetti di sogliola e passateli nella farina da entrambi i lati, quindi riponeteli all’interno della padella in cui avrete riposto il burro chiarificato finché non avranno iniziato a prendere un colore dorato da entrambi i lati.
Quando la sogliola alla mugnaia sarà pronta, riponetela sopra un piatto da portata, conditela con un pizzico di sale e pepe, una spolverata di prezzemolo fresco tritato e decorate infine con dei capperi e alcuni pomodori freschi.