• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Preparare Risotto al Salmone con le Zucchine

La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda un primo piatto veloce da preparare e dal sapore molto delicato, perfetto sia per chi ha voglia di rimanere leggero, che per chi sta seguendo una dieta dimagrante ma non ha nessuna intenzione di rinunciare al gusto: sto parlando del Risotto al salmone e zucchine.

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato il salmone fresco, acquistato dal pescivendolo di fiducia: ricordate che soprattutto quando si ha a anche fare con il pesce, è fondamentale la freschezza degli ingredienti per ottenere un buon risultato. Altrimenti, per quanto l’abbinamento possa essere buono, si è destinati al fallimento del piatto.

Ingredienti
salmone, 100gr
riso Carnaroli, 180gr
porro, 1

zucchine, 1
brodo vegetale, 500ml
finocchietto selvatico
sale, pepe, olio

Tempo di preparazione: 20 minuti

Preparazione
Inizizamo la nostra ricetta prendendo una casseruola dai bordi abbastanza alti e mettendovi a rosolare all’interno il porro tagliato a rondelle molto sottili insieme ad un paio di cucchiai di olio.

Quando vedete che inizia a prendere il colore ambrato, aggiungete le zucchine che avrete precedentemente spuntato e tagliato a dadini molto piccoli. Mescolate bene in modo da dargli sapore, quindi aggiungete il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto.

Trascorso il tempo indicato, iniziate ad aggiungere un minestro di brodo vegetale, quindi mescolate bene e attendete finché non si sarà asciugato, quindi proseguite ripetendo l’operazione finché il riso non si sarà cotto del tutto. In questo modo eviterete il rischio di scuocerlo.

Un apio di minuti prima del termine della cottura del riso, aggiungete il salmone fresco, che nel frattempo avrete pulito da eventuali residui di pelle o spine e spezzettato con le mani. Prima di servire, aggiungete una spolverata di finocchietto selvatico.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Capire se il Pesce è Fresco

  • Come Fare la Conserva di Pomodori in Casa

  • Come Fare Conserve di Melanzane

  • Perchè Bisogna Considerare i Macronutrienti a Tavola

  • Come Preparare Impasti Perfetti

Previous Post: « Come Affrontare l’Università – Consigli Utili
Next Post: Come Scegliere Camino per Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette