Con l’arrivo della bella stagione, la voglia di piatti freschi di mare, a base di pesce salutare e gustoso, aumenta irrimediabilmente.
Se però siete a corto idee per cucinare il pesce, oggi vi suggerisco questa versione saporita della preparazione del pesce spada; per stupire ospiti e amici a pranzo o a cena con un secondo piatto differente e sfizioso. Ecco la ricetta.
Gli ingredienti
tranci di pesce spada
4 limoni
olio evo
pepe bianco
sale
zenzero , un pezzetto
pomodorini Pachino
capperi dissalati
La preparazione
In una terrina spremete bene il succo dei limoni. Aggiungete tre cucchiai di olio evo, un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio schiacciato, pepe bianco e un pezzettino di zenzero grattugiato. Immergete i tranci di pesce spada e lasciateli in marinatura per un’ora in frigo. Nel frattempo preparate una pirofila con carta da forno. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Preparate anche i capperi sciacquandoli dal sale.
Riprendete il pesce, scolatelo (tenete via la salsina) e tagliatelo a bocconcini grandi. Adagiateli sulla carta forno nella pirofila, conditelo con un filo di olio, aggiungete i pomodorini e i capperi. Salate leggermente, e date un’altra spolverata di pepe bianco. Accendete il forno a 18o gradi e fate cuocere il pesce spada per circa venti minuti.
Lasciate intiepidire, filtrate la salsina di marinatura e emulsionatela con un po’ di zenzero grattuggiato e olio d’oliva, spalmatene un po’ sui bocconcini di pesce spada, aggiungete delle foglioline di basilico fresco e servite.