La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda la preparazione di un antipasto sfizioso e molto facile da preparare: Bruschettine alla mediterranea, perfette da preparare in occasione di aperitivi all’aperto o giornate dedicate al barbecue.
Il consiglio per ottenere una resa migliore è quella della scelta del pane: potete scegliere tra quello casereccio oppure la classica baguette, ma dovete fare attenzione che siano freschi, in modo che sia croccante e profumato.
Ingredienti (per due persone):
crostini di pane, 10
pomodori ciliegino, 250gr
aglio, uno spicchio
basilico fresco, 5 foglie
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 10 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione dei condimenti: prendete uno spicchio di aglio e spellatelo, quindi riponetelo all’interno di un mortaio insieme a delle foglie di basilico fresche che avrete precedentemente tagliato a striscioline molto sottili e iniziate a lavorarlo.
Quando avrete formato una pasta piuttosto omogenea, aggiungetevi un pizzico di sale e pepe ed un cucchiaio di olio; mescolate bene il tutto e mettetelo a riposare per una decina di minuti.
Nel frattempo, prendete i pomodori ciliegino e privateli di eventuali tracce di terra sciacquandoli sotto un getto di acqua corrente, quindi asciugateli per bene con un panno da cucina pulito. Una volta puliti, tagliateli in quarti e riponeteli in una ciotolina a parte (come vedete nella foto).
Prendete infine le fette di pane e mettetele a tostare per qualche minuto nel forno, ricordandovi di inumidirlo leggermente con un filo di olio, in modo da mantenerlo morbido.
Riponete sopra ad un piatto da portata le fette di pane, la ciotolina con il condimento e quella con i pomodorini tagliati separatamente, in modo che i commensali possano scegliere la combinazione che più preferiscono.