• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Apriamo la Città

Apriamo la Città

Come Installare una Lavabiancheria

La lavabiancheria è diventato un elettrodomestico indispensabile per la casa sia per la comodità di utilizzo che per l’igiene. Quando si decide di acquistarne una, bisogna tenere presente alcuni fattori e soprattutto la corretta installazione. Ecco come fare.

La prima cosa da tenere presente quando si decide di sostituire o acquistare una nuova lavabiancheria è lo spazio in cui installarla. Ovviamente questo fattore dipende dalle prese d’acqua, corrente e scarico che sono state previste nel vostro appartamento. Se dovete semplicemente sostituire una vecchia lavabiancheria e avete uno spazio obbligato, prendete semplicemente le misure quali: larghezza, profondità e altezza.

Se invece dovete installarne una per la prima volta,controllate che siano presenti nella parete una presa schuko per la spina della lavabiancheria con interruttore (di accensione e spegnimento della presa stessa), uno scarico acqua in cui posizionare il tubo di scarico acqua della lavabiancheria e una presa d’acqua a rubinetto per l’ingresso acqua nella lavabiancheria.

Ricordatevi che quando acquistate la lavabiancheria deve avere i tubi presenti per l’immediato collegamento. Quindi quando arrivate a casa, togliete i perni a bullone presenti nel pannello posteriore della lavabiancheria, cioè quelli che tengono fermo il blocco motore per gli spostamenti, svitandoli con una chiave inglese adatta. Estraete i cilindri di plastica. Quando siete sicuri di avere tolto tutti i blocchi, collegate la presa d’acqua e di scarico al vostro appartamento e introducete la spina elettrica.

Aprite quindi il rubinetto dell’ingresso acqua, attendete qualche istante, quindi accendete la lavabiancheria e mettete un programma qualsiasi per provare il corretto funzionamento. Interrompete dopo qualche minuto (dopo esservi assicurati che è presente acqua nel cestello) e posizionate i programmi a scarico acqua in modo da assicurarvi il corretto funzionamento della pompa di scarico.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni

  • Come Riciclare i Residui delle Saponette

  • Come Preparare uno Scrub per le Labbra

  • Come Realizzare un Porta Orecchini

  • Come Preparare un Disinfettante per la Cucina

Previous Post: « Come Stendere il Bucato
Next Post: Come Ottenere Bonsai da Talea »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Capire se il Pesce è Fresco
  • Come si Raccolgono i Funghi
  • Come Riconoscere le Borse in Vera Pelle
  • Come Riciclare i Vecchi Bottoni
  • Come Riciclare i Residui delle Saponette