Il sistema di illuminazione più comune è certamente quello a soffitto, con un lampadario o una plafoniera, che si collegano al circuito elettrico tramite le scatole di derivazione incassate. Per avere un’ illuminazione migliore o particolare, puoi usare dei faretti, magari montati sull’apposita guida elettrificata. Ti spiego come fare a montare la guida.
Occorrente
Cacciavite cercafase
Matita
Trapano
Tasselli
Viti
Se scegli di montare una guida con più faretti, stai molto attento che questi non superino il carico totale che il circuito può sopportare. Poi, procedi con l’ installazione della guida che, è costituita da una fascia in alluminio profilato ed ha a una delle due estremità un foro che permette il passaggio del cavo di alimentazione e dei morsetti che permettono il collegamento del cavo. Sulla guida corrono i conduttori che ti permettono di posizionare le luci dove vuoi tu.
Stacca l’ interruttore generale, togli dalla guida il coperchietto che protegge i morsetti e appoggia la guida contro il soffitto. Sistemala facendo in modo da far trovare i morsetti in corrispondenza del foro d’ uscita del cavo di alimentazione. A questo punto, traccia una linea sul soffitto, facendo scorrere una matita lungo il lato della guida. Adesso, posiziona le staffe con spazi regolari e con il centro in corrispondenza della linea che hai tracciato.
Quando posizioni le staffe, segna sul soffitto, sempre con la matita, la posizione dove dovrai mettere le viti per il fissaggio. Usa il trapano per fare i fori, inserisci i tasselli e fissa le staffe al soffitto. Poi avvita, in parte le viti laterali delle staffe. Passa il cavo di alimentazione nel foro all’estremità della guida, spingi la guida dentro le staffe e avvita bene a fondo le viti laterali. Adesso, fissa i conduttori di fase, del neutro e quello di protezione ai morsetti. Spingi all’interno, nel foro praticato nel soffitto l’ eventuale eccedenza di filo e metti il coperchio alla morsettiera.