L’anno è finito e buttare via un bel calendario può essere spiacevole. Infatti alcuni calendari sono dei veri e propri album di fotografie oppure possono contenere immagini a cui si è particolarmente legati (dipinti, fiori, animali ecc.). In questa guida si spiega come incorniciare le stampe del calendario con cartoncino colorato in modo semplice e soprattutto economico.
Per prima cosa ritaglia le stampe dal calendario in modo che siano tutte delle stesse dimensioni, ovviamente devi eliminare il mese e i giorni. Misura le stampe ottenute (LxH) e procurati la cornice o le cornici di dimensioni maggiori delle stampe. Se i disegni o le foto hanno un colore prevalente, la cornice potrebbe richiamare quel colore. Se le stampe sono piccole puoi fare un unico quadro. Se le dimensioni sono maggiori puoi decidere di fare 12 quadri o di raggrupparle come più ti aggrada (a due a due, a tre a tre ecc.).
Ora puoi procurarti il cartoncino bristol colorato. Il colore deve concordare con la cornice quindi può essere un colore complementare (cornice rossa – cartoncino verde, cornice gialla – cartoncino viola, cornice blu – cartoncino arancio) o una tinta di una tonalità più chiara o più scura del colore della cornice. Se non vuoi sbagliare accostamento usa il nero, il bianco o il beige. Eventualmente puoi anche utilizzare pezzi di cartocino avanzati da altri lavori.
Il cartoncino comunque deve avere la stessa misura del vetro della cornice. Ora, in base alla dimensione delle stampe ottenute decidi la disposizione. Possono essere sistemate equidistanti. Ritaglia con il taglierino il cartoncino in modo da creare dei riquadri almeno 1 cm più piccoli delle tue stampe. Applica sul perimetro del riquadro ottenuto lo scotch doppio. Sulla stampa, con una matita, tratteggia la misura del riquadro, ti servirà da guida per l’applicazione. Togli la pellicola protettiva dallo scotch doppio e con attenzione e precisione fai aderire la stampa al cartoncino. Terminata l’operazione sistema il cartoncino a contatto del vetro e monta la cornice.