Chiunque disponga di uno spazio all’aperto come un balcone, un patio o una terrazza, sogna di trasformarlo in giardino. Per ottenerlo, la dimensione non sarebbe un grande problema, quello che è importante è pianificare e scegliere le piante giuste in funzione allo spazio disponibile.
I consigli dati in questa guida si basano sui criteri di scelta delle piante o alberi da usare. Sicuramente dovranno occupare non troppo spazio e non dovranno essere invadenti. Devono occupare il giusto spazio, altrimenti passerete tutto il tempo a potare, tagliare e raccogliere i resti della potatura. Tieni sempre presente che le piante non devono toccarsi, quindi evita collocazioni troppo vicine.
Scegliete piante che mostrano il loro aspetto migliore la maggior parte dell’anno, poiché, in un piccolo giardino, ogni esemplare è al centro dell’attenzione. Le scelte migliori da fare (a mio modesto parere), sono piccoli alberi e arbusti che, oltre per i fiori, si contraddistinguono per i frutti o per le bacche, o per il colore del fusto o per la bellezza della forma.
Per quanto riguarda lo sviluppo della pianta, ricorda che, per garantire il risultato è bene avere un po’ di pazienza e scegliere esemplari della crescita lenta: prima perché ti daranno meno lavoro e, in secondo luogo, perché ti permettono di conoscere in tempo il risultato finale, una volta che tutti gli esemplari saranno cresciuti.