Prepararsi per un esame non è semplice, soprattutto se si tratta dei primi esami universitari che una persona affronta! L’eccessiva mole di studio può spaventare ma non bisogna mai arrendersi. Piuttosto si deve iniziare con pazienza e concentrazione e non cedere ai primi segni di difficoltà.
Il primo consiglio è quello di seguire i corsi universitari e studiare passo passo gli argomenti che ti vengono spiegati; in questo modo alla fine del corso, anche se non ricorderai tutto, avrai una visione d’insieme dell’esame che ti consente di comprendere lo scopo generale del corso. Naturalmente è difficile seguire e studiare più esami contemporaneamente per cui o ti concentri al massimo oppure puoi fare delle scelte (concentrati, ad esempio, su un numero limitato di corsi).
Fai una scaletta con gli esami che devi sostenere e le relative date e scegli su quale esame ti vuoi concentrare. Conta i giorni che ti separano dall’esame e suddividi il programma per argomenti o pagine. Se ad esempio hai 20 giorni disponibili fino all’esame, togline almeno 2 che ti serviranno per la ripetizione finale e stabilisci il numero di pagine o argomenti da studiare ogni giorno. Ricorda, però, che la difficoltà di un esame non dipende dal numero di pagine ma piuttosto dagli argomenti; quindi non esagerare con le pagine da studiare; l’importante è che, se hai stabilito di studiare 20 pagine al giorno, non ne fai di meno. Naturalmente se ci riesci puoi farne di più.
In questo modo, ogni giorno, ti troverai un numero sempre maggiore di pagine studiate. Ti consiglio di ripetere, a fine giornata, tutto ciò che hai studiato fino a quel momento in modo da fissare bene i concetti. Se qualcosa non ti è chiaro cerca di concentrarti e comprendere bene in modo tale che poi non avrai problemi a ripetere perché una volta fissati i concetti serve solo un pò di memoria (casomai per ricordare dei passaggi matematici o logici). Sfrutta gli ultimi giorni prima dell’esame per fare una ripetizione completa o per approfondire qualche argomento. Inoltre fatti guidare sempre dalla passione e dalla voglia di conoscere.